Benvenuti al Parco

Il parco a portata di mano

Il Parco Etnografico di Rubano, a pochi passi dalla città e immerso in una sorprendente cornice naturale, offre molteplici spazi e occasioni adatte a tutte le età, per stare insieme e condividere proposte ludiche ed educative.

In evidenza
Storie del filò

Storie del filò

Domenica 12 marzo a partire dalle 15:30, presso il Parco Etnografico di Rubano (via Valli 2, Bosco di Rubano, Padova) andrà in scena STORIE DEL FILÒ: sopra la testa le canne palustri di cui il tetto del casone è fatto, sotto i piedi le tavole di legno del sottotetto,...

leggi tutto
Storie nel bosco

Storie nel bosco

Sei appuntamenti con il teatro, con la musica e con la bellezza della Natura al Parco Etnografico di Rubano.Nel biglietto d'ingresso è compreso: Calice di benvenuto Visita guidata al museo del "Casone" Sunset Yoga Spettacolo Programma degli eventi Sabato 2 Luglio –...

leggi tutto

Museo

Il Museo Multimediale, novità assoluta del 2021: la presenza di un percorso museale interattivo all’interno del casone contadino.

Ragazzi

Al Parco Etnografico di Rubano sono presenti attività e laboratori didattici inerenti ai temi di educazione ambientale, della cultura popolare e delle tradizioni contadine.

Natura

Il Parco Etnografico di Rubano si sviluppa attraverso un terreno di oltre 7 ettari al cui interno è possibile trovare un lago, un piccolo bosco e ampi spazi verdi. 

Cibo

Inserita nella cornice naturale del Parco Etnografico di Rubano, l’opportunità di gustare piatti tipici della tradizione veneta, in stile osteria contemporanea.

Progetto realizzato con il contributo POR - FESR / REGIONE DEL VENETO

Business Model for Multimedia Ethnographic Museum la DGR di riferimento DGR N. 81 del 29/01/2019 - Azione 3.1.1, Sub Azione C - Bando per l'erogazione di contributi alle imprese culturali, creative e dello spettacolo.
Spesa ammessa: 156.000
Contributo concesso: 109.200